
Itinerario dei 5 Castelli
Dall’amore per la natura, dall’attaccamento al proprio paese e dalla voglia di farlo conoscere e vivere, nasce questo progetto accattivante, ambìto e scrupolosamente pensato e realizzato per regalarvi emozioni irripetibili.
Un unico sentiero che racchiude in sé la storia di Piobbico con una camminata di quasi 30 chilometri; è infatti possibile raggiungere luoghi storicamente fondamentali per il Piccolo Borgo dell’Antica casata Brancaleoni.
Un percorso in cui si alternano camminate immerse nella natura, passaggi lungo pareti rocciose, dislivelli e panorami mozzafiato, tutte qualità che rendono quest’esperienza degna di essere fatta. Pronti, partenza… Via! I 5 Castelli vi attendono. Non resta che prendere un bel respiro e incamminarsi per conoscere la storia piobbichiese attraverso la natura.
I 5 castelli, una camminata non troppo facile, ma emozionante, che coniuga, storia, natura, cultura e voglia di stare insieme. Si parte dalla piazza del mercato, piazza San Antonio, sentiero che costeggia il fiume Candigliano alle spalle del famoso castello Brancaleoni, si procede lungo il sentiero del fosso dell’Eremita, per salire alla chiesa di San Lorenzo. Dopo qualche centinaio di metri si scende verso la località Ca’ Giovaccolo e si sale poi verso Monte della Casa (Muracci). Un ripido pendio vi avvicinerá al fiume Biscubio che verrà costeggiato fino alla località Breccia. Salendo le Voltinelle si raggiunge il quarto castello per giungere al Castello dei Pecorari e proseguendo si torna al punto di partenza.
Segui i segni gialli
L’intero percorso è stato segnalato per essere fatto in tutta sicurezza e non perdersi. Troverai dei segni gialli fatti a spray, delle tabelle e delle frecce segnaletiche che ti porteranno attraverso una passeggiata affascinante e ricca di storia e natura. Si consiglia sempre un abbigliamento idoneo e un minimo di allenamento alla camminata. È possibile percorrere tutto il sentiero anche correndo, ma solo se si ha un buon grado di preparazione alla corsa fuori strada.
Buona passeggiata!
E rispettate la natura.